A pensar male si fa peccato, ma alcune volte ci si piglia. E’ un noto proverbio popolare che sembra sempre più valere anche per la coalizione arcobaleno che guida, dallo scorso inverno, Quarto. Dopo i botta e risposta pubblici in aula tra i consiglieri Di Criscio e Santoro con quest’ultimo che, nella seduta del 7 dicembre, aveva manifestato palesemente un certo malessere riferito “all’andamento di questo comune” e l’assoluta non soddisfazione legata “all’andamento burocratico” ed allo “scollamento” esistente “perché non c’è un coordinamento e un rapporto tra il gruppo dei Consiglieri, la Giunta all’ufficio”, ecco un episodio che getta qualche ulteriore dubbio sulla peina coesione, compattezza tra i gruppi. Martedì 20 il presidente della Commissione Lavori Pubblici/Urbanistica Giovanni Lo Sardo ha protocollato una lettera (n. 42035/2016) all’attenzione del sindaco Rosa Capuozzo, del presidente del consiglio Anna Perotti e di tutti i capigruppo (quindi, Fontana, Di Criscio, Santoro, Biondi, Passaro, Brescia) in cui rivela la delusione di quest’organismo per alcuni comportamenti. Riportiamo la versione integrale della missiva. “In fondo alla pagina la richiesta fatta all’assessore Merenda il giorno 29 novembre prot. 39349 alla quale non abbiamo avuto risposta. In data odierna apprendiamo da “Risonanze mediatiche”, anziché dall’assessore di riferimento, che ci saranno 2 riunioni in data 9 e 11 gennaio (si allega copia articolo). La Commissione ne resta amareggiata”. Nella lettera precedente si legge che “questa commissione chiede di essere aggiornata sullo stato di avanzamento dei lavori sul PUC e su quali siano state fino ad ora le “consultazioni pubbliche” fatte in merito e le loro sintetiche conclusioni”. Un testo che conferma lo scollamento già denunciato da Santoro e che dovrebbe invitare tutti loro ad una seria, approfondita, attenta analisi, riflessione sull’andamento della macchina comunale intesa sia come dipendenti sia come “parte politica” dato che, in questo caso, si evince chiaramente poco dialogo tra assessore e giunta. Individuare le responsabilità spetta ad altri, ma il dato è concreto. Prima che qualcuno si lanci in fantasiose teorie, ricostruzioni, specifichiamo che l’articolo richiamato da Lo Sardo, intitolato “A gennaio 2 assemblee pubbliche sul PUC” (pubblicato il 17 dicembre scorso) è la trascrizione integrale della nota diramata, tramite posta elettronica, a tanti organi di informazione, alle ore 11.51 dello stesso giorno dall’Ufficio Comunicazione del sindaco di Quarto e della quale conserviamo il messaggio originale.
Se leggi questo messaggio significa che hai letto l’articolo. Ora clicca sul google adsense inserito in questa pagina. Un gesto piccolo, veloce, gratuito per te, ma molto importante per noi.
Commenti