Montagna Spaccata, c’è l’ordinanza di Figliolia

Sono giorni intensi, frenetici per le sorti della Montagna Spaccata. Mercoledì l’avvocato Luigi Rossi (Protagonismo Sociale) ha annunciato che, il giorno prima, “alcuni commercianti unitamente a due consiglieri comunali di Quarto, si sono recati dal Sindaco di Pozzuoli il quale ha demandato la risoluzione alla competenza della Marina Militare. La giurisdizione è” di quel Comune che “non può mascherare la sua negligenza dietro cavilli burocratici”. La delegazione sa che “la messa in sicurezza” del sito “rientra in uno standard di intervento del tutto ordinario che in luoghi ben amministrati sarebbe stato già fatto” quindi questa lentezza è strana, poco ammissibile anche tenendo conto che la nuova giunta si è insediata da poco e che siamo quasi a ferragosto. L’interdizione al traffico veicolare di quel tratto di strada sta causando notevoli disagi ai cittadini ed in particolare ai residenti ed ai commercianti che hanno organizzato una petizione aperta a tutti quelli che stanno subendo le conseguenze della chiusura dell’importante arteria. Invitano tutti a sottoscriverla “perché è ora di cominciare a muoverci per vedere di ottenere qualcosa” – scrivono nel lancio della campagna cui è abbinato l’elenco dei locali dove è possibile firmare: Arredo city Group, Bar Avallone, Edil Masuma, General Ceramiche, Magic Fruit, stazione rifornimento Q8 (uscita tangenziale Quarto). “Raccogliamo le firme di chiunque non voglia essere sequestrato come già sta avvenendo in questi giorni – sottolinea Rossi – Il problema va risolto prima dell’apertura delle scuole” (manca, quindi, circa un mese) “altrimenti anche i nostri figli verranno penalizzati. Se poi non verremo ascoltati allora sarà necessario passare ad altri livelli di protesta”. Qualcosa si sta già muovendo. Ieri (giovedì) il presidente di Protagonismo Sociale ha comunicato che, con l’ordinanza n. 52 dell’8 agosto, “Figliolia ha intimato e ordinato ai proprietari terrieri, tra cui la Marina Militare, la messa in sicurezza del sito, in particolare del costone di sinistra procedendo verso Quarto, imponendo la bonifica del suolo e la sua stabilizzazione. Ora la gestione passa ai privati ed al Comando Marittimo. Ad ogni modo ciò non esclude la responsabilità dell’Ente”. Sempre nella stessa giornata il dottor Umberto Morelli (Quarto Giovane) ha rivelato che, a seguito dell’ordinanza, “c’è stato un incontro alla Marina Militare tra il sindaco di Pozzuoli, l’assessore di riferimento e l’Ammiraglio”. Nel vertice è stato deciso che “Il Comune farà i lavori con urgenza a carico della Marina”. A questo punto “i tempi dipendono dall’assessore che deve formulare la delibera” che deve essere firmata dal primo cittadino.

 

Se leggi questo messaggio significa che hai letto l’articolo. Ora clicca sul google adsense inserito in questa pagina. Un gesto piccolo, veloce, gratuito per te, ma molto importante per noi.





Commenti