La coppa del mondo Fifa è uno degli eventi sportivi internazionali più importanti ed attesi. Sessantaquattro partite racchiuse nell’arco di un mese al termine del quale una delle trentadue nazionali partecipanti alza al cielo quest’ambito trofeo che poi custodirà per il successivo quadriennio.
In quest’edizione è toccato all’Italia di Marcello Lippi dopo una cavalcata trionfale cominciata nello stadio di Hannover e conclusasi all’Olympia Stadiom di Berlino, capitale dello stato teutonico che ha ospitato questa competizione in dieci città ricche di storia e di tradizioni. Ogni incontro degli azzurri è stato un momento d’aggregazione popolare nello stivale, di sofferenza durante i novanta minuti e di gioia dopo il triplice fischio finale (con le voci televisive di Marco Civoli su Rai Uno e Fabio Caressa su Sky Sport al debutto in quest’evento).
Una miscela d’emozioni identiche anche negli altri paesi per tutti gli altri match. Ognuno di questi è stato una storia fatta di situazioni tecnico tattiche, di azioni spettacolari, di gol e di errori arbitrali.
Tutti questi racconti sono presenti in questo volume dedicato alla Coppa del mondo FIFA Germania 2006. Questo torneo non è solo calcio giocato, ma anche tante curiosità che ruotano intorno allo sport più amato dagli italiani, ma non solo. Ci sono personaggi particolari come Zinedine Zidane, Ronaldo, Francesco Totti e Fabio Grosso, l’eroe di ben tre gare della selezione italiana ed episodi che fanno si che questo mondiale sia diverso dai precedenti sia in positivo sia in negativo. L’opera raccoglie anche diversi dati numerici relativi alla Coppa del Mondo: risultati, classifiche, marcatori.
Un volume diviso in 14 capitoli.
– La storia della Coppa del mondo: un veloce viaggio attraverso tutte le precedenti edizioni di questa competizione.
– L’albo d’oro della Coppa del mondo: schema riepilogativo dei passati appuntamenti comprensivo di sedi e vincitori.
– L’ultima finale della Coppa del mondo: poche righe per ricordare il match decisivo del 2002 giocatosi a Yokohama e vinto dal Brasile sulla Germania.
– Lo stato della Coppa del Mondo: un viaggio alla scoperta della Germania attraverso la sua storia, l’economia, il clima, la politica.
– Le città della Coppa del Mondo: in giro per le sedi delle partite tra monumenti e storia.
– Gli stadi della Coppa del Mondo: nome e capienza degli impianti teatro dei singoli match.
– Le squadre della Coppa del Mondo: le elenco delle partecipanti con le modalità di qualificazione.
– Calendario giornaliero: l’elenco completo di tutte le gare comprensivo di sede, ora ed arbitro.
– Classifica della Coppa del Mondo:
– I cannonieri della Coppa del Mondo: la classifica dei marcatori della competizione.
– Gli arbitri della Coppa del Mondo: la composizione completa della 33esima squadra del torneo con le relative presenze individuali.
– Il giornale della Coppa del Mondo: la sezione più corposa dell’intero volume perché comprende tutte le notizie riguardanti il torneo: dalla cronaca degli incontri, alle interviste. Ampio risalto è dato alla vittoria finale degli azzurri di Lippi. Tutte le notizie sono inserite in rigoroso ordine cronologico.
– Curiosità della Coppa del Mondo: notizie collaterali sull’evento per raccontarlo in maniera più completa
– Alcune squadre della Coppa del Mondo: le rose complete e dettagliate di Italia, Francia, Germania, Portogallo, Brasile, Argentina, Inghilterra, Olanda e Spagna.
COLORO CHE FOSSERO INTERESSANTI AD UNA COPIA DI QUESTO VOLUME POSSONO SCRIVERE A andreadinatale2@libero.it
Commenti