Approvato, con i voti della maggioranza e l’astensione dell’opposizione, il bilancio comunale. “Sono molto soddisfatto di esserci riuscito mantenendo come capisaldi il sostegno a welfare, scuola, protezione sociale, servizi ai cittadini e famiglie – afferma l’assessore al ramo Raffaele Ziosi – Non era scontato, visto il recente rapporto della Corte dei Conti che quantifica per i Comuni italiani un calo di entrate per 4,6 miliardi di euro nel 2020, che ha coinvolto ovviamente anche Occhiobello. In un bilancio da oltre 19 milioni di euro, abbiamo aumentato di 300000 euro le spese correnti rispetto all’anno scorso, impegnando oltre 5 milioni di euro per acquisto di beni e servizi per la collettività e 1.200.000 euro per contributi (servizi sanitari, scuole pubbliche e paritarie, ecc) alle politiche sociali, che complessivamente impegnano il Comune di Occhiobello per oltre due milioni di euro. Continua e si rafforza l’impegno verso le scuole dei nostri bambini e ragazzi, messe in sicurezza secondo i dettami dei protocolli e inserite in un investimento, grazie anche a contributi statali, di efficientamento energetico presso via Amendola e adeguamento antisismico in via Bassa mentre manteniamo la convenzione da 20000 euro di contributo per il supporto dell’attività didattica con l‘istituto comprensivo di Occhiobello e i 35000 euro per calmierare il costo delle rette della scuola d’infanzia Chiara Nanetti. Tra gli investimenti – prosegue – da segnalare, oltre all’imponente impegno per la nuova pista ciclabile in via di ultimazione e ai 300000 euro per il nuovo polo scolastico a Santa Maria Nord, ricordo gli oltre 55300 euro per la sicurezza stradale e altri 90000 euro per la doverosa sistemazione dei cimiteri, nel rispetto di chi vi riposa e di chi va render loro omaggio. Stanziati anche 22500 euro per la realizzazione degli orti pubblici a disposizione dei nostri cittadini che ne faranno richiesta. Per quanto riguarda le attività produttive, siamo riusciti a non aumentare l’aliquota Imu per gli stabili commerciali e abbiamo investito circa 100000 euro, oltre a beneficiare del contributo regionale, per il progetto Distretto Eridania, che dovrà diventare occasione di riqualificazione e promozione del territorio in stretta collaborazione coi nostri operatori commerciali. In attesa che riprendano le iniziative culturali sospese dalle restrizioni governative – conclude – siamo pronti per la conferma di Parole d’autore mentre per lo sport abbiamo impegnato 45000 euro di ristrutturazione impianti ed erogato alle società sportive contributi per oltre 20000 euro. A fronte di un aumento di spese per mutui pregressi non avviati da noi e per cui l’amministrazione precedente ha goduto della sospensione causa terremoto del 2012, siamo passati dal versare i 430000 euro del 2019 ai 590000 dell’anno scorso fino ai 730000 euro di quest’anno, che avremmo volentieri utilizzato in altro modo a beneficio della collettività”.
UFFICIO STAMPA COMUNE DI OCCHIOBELLO
Commenti