Un anno di attività della Polizia locale

Sono stati 9453 gli accertamenti fatti dagli agenti e il Municipionline ne riporta il numero e la tipologia in riferimento al codice della strada. “Oltre agli accertamenti – spiega l’assessore alla Polizia locale Enrico Leccesenon dobbiamo dimenticare che il lavoro dei nostri agenti consiste anche nell’ascolto dei cittadini che si rivolgono allo sportello, nel presidio alla viabilità durante le manifestazioni sportive, gli eventi culturali e di intrattenimento pubblico e nella collaborazione con associazioni e altre forze di polizia per particolari situazioni che richiedono una convergenza di azioni e professionalità”.

Vi è anche un’attività in ambito ambientale rispetto a cui Leccese sottolinea: “Il comando, inoltre, è stato impegnato nei controlli ambientali, anche grazie all’utilizzo di fototrappole dislocate in vari punti, in quanto ancora rileviamo un abbandono di rifiuti e situazioni non conformi al regolamento comunale. In tal senso, sono state otto le violazioni contestate da parte della Polizia locale”.

Leccese, tramite il Municipionline, rivolge i ringraziamenti agli agenti: “L’emergenza pandemica dal 2020 ha impegnato in modo particolare la Polizia locale che è diventata un punto di riferimento per i cittadini a cui sono state date informazioni chiare sulle disposizioni governative, ringrazio il comandante Girolamo Simonato e tutti gli agenti per la professionalità e l’abnegazione che quotidianamente dimostrano”.

“L’assessore ha preso spunto dalle nostre osservazioni ma – afferma il gruppo consiliare Occhiobello per te – il risultato sono affermazioni vaghe e generiche. Danno l’impressione di chi non ha il polso della situazione, di chi non sa cosa sta facendo. Il tentativo di mettere a tacere le nostre perplessità sembra un arrampicarsi sugli specchi”.





Commenti