In occasione della diciottesima edizione di “M’illumino di meno” prevista per venerdì 18 febbraio, l’Amministrazione comunale di Occhiobello invita tutti i cittadini a partecipare, dimostrando la propria attenzione alla salvaguardia delle risorse del nostro pianeta e mostrando simbolicamente la propria volontà di comportamenti sempre più rispettosi dell’ambiente, a tutela e beneficio delle generazioni future.
“L’obiettivo è quello di diffondere tra i giovani,ma anche e specialmente i meno giovani – la cultura del risparmio energetico – afferma l’assessore alla Pubblica Istruzione Lorenza Bordin – Il comune lo farà tenendo spente le luci del monumento ai caduti e spegnendo in anticipo di 30 minuti il riscaldamento negli edifici comunali. Anche le nostre realtà scolastiche aderiranno all’iniziativa tenendo le luci spente alcune ore la giornata del 18 febbraio, e tutti gli studenti con i loro insegnanti discuteranno del consumo di energia e del suo risparmio e produrranno lavori o temi. Speriamo che anche altri esercizi pubblici aderiscano alla sensibilizzazione e noi tutti come cittadini, nelle nostre case potremmo spegnere tutte le apparecchiature che molti teniamo di solito in stand-by, (come stampanti, scanner, fotocopiatrici, macchina del caffè, ecc) magari abituandoci ad utilizzare prese multiple con interruttore, nella convinzione che mettere in pratica uno stile di vita più sostenibile porti un beneficio prezioso per il pianeta e in fondo una cosa molto semplice da realizzare, a partire dalle nostre scelte quotidiane. Lo scopo dell’iniziativa è infatti questo: che tutti gli occhiobellesi adottino piccoli e semplici accorgimenti utili a rottamare lo spreco e che riducono di percentuali anche cospicue il consumo di energia. Un modo per condividere e diffondere la consapevolezza ambientale e per lasciare un mondo più vivibile ai nostri figli e nipoti”.
COMUNICATO STAMPA
Commenti