Zanzare, ordinanza contro le infestazioni

Azioni preventive e buone pratiche indicate in un’ordinanza (61/2022) contro la proliferazione delle zanzare. È necessario, quindi, eliminare le raccolte di acqua stagnante (contenitori di qualsiasi natura dove possa raccogliersi l’acqua piovana come barattoli, copertoni, rifiuti) che favoriscano la proliferazione della zanzara tigre. Nel caso non sia possibile l’eliminazione delle raccolte di acqua stagnante, dovranno essere adottati idonei sistemi per evitare la riproduzione della zanzara tigre al loro interno, utilizzando un prodotto antilarvale che può essere richiesto in municipio all’ufficio ambiente o all’Urp. Il larvicida, inoltre, deve essere adoperato per tutto il periodo estivo anche per la disinfestazione di tombini, caditoie, fontane. L’applicazione del prodotto va ripetuta ogni tre settimane e dopo piogge intense.

Tra le pratiche richiamate dall’ordinanza, vi è quella mantenere sgombri i cortili e le aree scoperte da erbacce, sterpi provvedendo alla rimozione dei rifiuti di ogni genere, in modo da evitare accumuli di acque ed effettuare il taglio periodico dell’erba (almeno 4 volte da maggio ad ottobre); provvedere allo smaltimento di pneumatici stoccati all’aperto avendo cura di svuotarli periodicamente da eventuali residui di acqua al loro interno; curare lo stato di efficienza di tutti gli impianti idrici per irrigazione, compresi quelli in campagna per evitare il formarsi di raccolte d’acqua stagnante.

Anche nei cimiteri, è bene trattare l’acqua dei vasi con un prodotto larvicida a ogni ricambio e non mantenere acqua nei sottovasi. Tutti i contenitori utilizzati saltuariamente (piccoli innaffiatoi) dovranno essere sistemati in modo da evitare la formazione di raccolte d’acqua in caso di pioggia.

Ordinanza: https://webmail.comune.occhiobello.ro.it/service/home/~/?auth=co&loc=it&id=11916&part=2

UFFICIO STAMPA COMUNE DI OCCHIOBELLO





Commenti