L’assessore alla Cultura Lorenza Bordin, durante la giornata internazionale del rifugiato che si è tenuta il 18 giugno alla casa Voltani, ha annunciato la volontà di fare circolare testi letterari tra i Comuni che hanno stretto patti di gemellaggio: “Intendiamo promuovere la lettura e lo scambio culturale fra studenti e non in Italia, in Francia, in Germania e anche con il nostro vicino San Benedetto Po: tutti sono invitati a donare un libro, classici della letteratura, romanzi, ai nostri gemelli francesi, tedeschi e di San Benedetto Po per celebrare lo scambio culturale, per costruire e mantenere ponti fra le nostre culture e le nostre lingue”.
I libri, che dovranno essere corredati da una dedica, potranno essere consegnati alla biblioteca di Santa Maria Maddalena o alla casa della cultura Voltani. I volumi saranno custoditi dalle bibliotecarie e dai volontari addetti fino al 24 settembre, data in cui è previsto, a Occhiobello, il rinnovo del patto di gemellaggio con Renningen, alla presenza di una delegazione francese. In quell’occasione avverrà lo scambio dei libri fra tutti i paesi.
“Riteniamo – aggiunge l’assessore Bordin – sia un’occasione per seminare nuove idee: idee di cooperazione, idee culturali capaci di disegnare ponti proiettati nel futuro, ma che tengano conto del passato, della lunga storia che lega queste realtà, le nostre biblioteche saranno arricchite di libri, di parole e lingue nuove che rafforzeranno i legami”.
UFFICIO STAMPA COMUNE DI OCCHIOBELLO
Commenti