Rifiuti, tutti i servizi dell’eco sportello

Lo sportello di Ecoambiente, attivo dall’estate scorsa in via Gran Bretagna 3 è, dal 1 gennaio, l’interfaccia per il cittadino per quanto riguarda una serie di servizi e informazioni che non fanno più capo agli uffici comunali. Il sindaco Sondra Coizzi e l’assessore all’Ambiente Enrico Leccese, a fianco del personale dell’ufficio tributi, dell’Urp e dell’anagrafe, hanno incontrato i referenti dello sportello Ecoambiente Virna Riccardi, Luca Marangon e Marco Moro a cui, appunto, i cittadini dovranno rivolgersi senza più recarsi in Comune.

Nello specifico, allo sportello di via Gran Bretagna 3 dovranno essere riferiti: cambi di residenza, variazioni del numero dei componenti del nucleo familiare, cessazione di utenza a seguito di vendita o di chiusura utenza, trasferimenti in altro Comune, attivazione nuove utenze. Nel caso di cambio di residenza all’interno del Comune, i bidoni non devono essere trasferiti da un’abitazione all’altra, in quanto i contenitori (tranne quello della frazione verde) sono, tramite un codice, collegati all’utenza (via e numero civico) e non all’utente. I contenitori rotti da smaltire possono essere consegnati all’ecocentro dove, da quest’anno, non è più possibile portare il secco indifferenziato.

Tra le novità già in vigore, la frazione di rifiuto secco indifferenziato deve essere inserita nel contenitore grigio carrellato da 120 litri consegnato alle utenze a partire dall’estate scorsa. Non possono, quindi, essere usati bidoni diversi né possono essere lasciati i sacchetti al di fuori del contenitore apposito perchè non saranno raccolti. Gli operatori ritireranno solo il secco indifferenziato inserito nei bidoni.

Qualora il contenitore grigio carrellato non fosse stato ricevuto, è necessario telefonare al 346 3868026 dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13, martedì e giovedì dalle 14.30 alle 18.30, o lasciare un messaggio whatsapp per la richiesta del bidone che verrà consegnato a domicilio.

Ecoambiente, infine, completerà il porta a porta della fornitura di sacchetti e calendario entro il 4 marzo, consegna che ha subito un rallentamento a causa del maltempo dei giorni scorsi.

Ringrazio l’assessore all’Ambiente Enrico Leccese – interviene il sindaco Coizzi – perché ha voluto creare l’occasione per un confronto fra i nostri uffici ed Ecoambiente in modo che ci sia, il più possibile, chiarezza e collaborazione per una corretta informazione al cittadino rispetto a un servizio che sta evolvendo nelle modalità e nel calcolo della tariffa”.

Per quanto riguarda la Tari dovuta fino al 31 dicembre 2022, rimane a disposizione l’ufficio tributi del Comune, mentre dal 1gennaio 2023, il calcolo della Tarip e la bollettazione sarà a cura di Ecoambiente.

Lo sportello di Ecoambiente è aperto martedì dalle 14.30 alle 17.30, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12.30. Numero verde 800186622.

UFFICIO STAMPA COMUNE DI OCCHIOBELLO





Commenti