Un messaggio da parte dei giovani per la prevenzione e il contrasto al consumo di sostanze stupefacenti. Il progetto Scuole sicure, che ha ricevuto un finanziamento del ministero dell’Interno di 12.604,67 euro, oltre alla videosorveglianza e ad attività regolate da un protocollo di intesa con la Prefettura, coinvolgerà la scuola secondaria di primo grado in una campagna di comunicazione ad hoc.
‘Scuole Sicure 2022/2023…creiamo il messaggio’ è il bando, approvato dalla giunta, rivolto agli studenti delle scuole medie per elaborare manifesti che abbiano stili e linguaggi appropriati, pensati dagli stessi studenti. I ragazzi dovranno proporre un’idea creativa che riassuma il messaggio di prevenzione in modo emozionale, attraverso immagini e testo. I lavori, da presentare entro il 12 maggio, saranno valutati da una commissione nominata dall’amministrazione comunale. L’idea vincitrice diventerà un manifesto che sarà affisso negli edifici scolastici.
“Confidiamo nell’adesione dei ragazzi che sono i destinatari e i protagonisti di una campagna di sensibilizzazione e prevenzione – interviene l’assessore ai Lavori pubblici Monica Viaro -, il messaggio sarà tanto più efficace quanto più sarà vicino ai giovani e al loro modo di comunicare valori. Ringrazio la dirigente Paola Vacchi per la collaborazione e l’interesse che ha mostrato verso questo tema che troverà espressione nei luoghi frequentati quotidianamente dai giovani”.
Scuole sicure, come definito nel protocollo con la Prefettura, prevede un rafforzamento del controllo, tramite videosorveglianza e vigilanza, dei luoghi adiacenti all’istituto, considerati a rischio per la vendita e la cessione di sostanze stupefacenti. Il progetto, inoltre, porterà nelle scuole esperti per parlare a genitori e ragazzi di legalità, salute, sicurezza ed effetti dell’abuso di sostanze.
UFFICIO STAMPA COMUNE DI OCCHIOBELLO
Commenti