Una figura con la mansione di accoglienza nell’atrio della sede municipale è presente da oggi in Comune. Grazie ai Puc (progetti utili alla collettività), una signora, cittadina occhiobellese, percettrice del reddito di cittadinanza sarà preposta a dare indicazioni agli utenti che si recano in Comune. Fino al 31 luglio, per tre ore al giorno dal lunedì al venerdì (9-12), la persona si troverà nel palazzo di piazza Matteotti.
“Nell’ambito dei Patti per il lavoro e/o per l’inclusione sociale – spiega l’assessore alle Politiche sociali Laura Bella -, i beneficiari di reddito di cittadinanza sono tenuti a svolgere i Puc nel Comune di residenza, un’occasione di inclusione per i cittadini che svolgono il progetto sotto l’egida delle assistenti sociali a cui devono fare riferimento”.
I Puc rientrano nell’ambito territoriale sociale di cui è capofila il Comune di Lendinara, un’équipe si occupa dell’individuazione dei soggetti da inserire nei progetti che vengono strutturati considerando le competenze professionali del beneficiario, interessi e propensioni emersi nel corso di colloqui.
UFFICIO STAMPA COMUNE DI OCCHIOBELLO
Commenti