Occhiobello aderisce alla piattaforma del Cude

Mobilità più semplice per i portatori di handicap che si spostano sul territorio nazionale e devono accedere a zone a traffico limitato e parcheggi negli stalli dedicati. Il Comune di Occhiobello ha aderito alla fase di sperimentazione della piattaforma unica nazionale Cude (Contrassegno unificato disabili europeo), una banca dati coordinata per la gestione delle autorizzazioni su tutto il territorio.

In pratica, chi deve spostarsi da un Comune all’altro, non dovrà più comunicare l’ingresso nelle aree a traffico limitato situate in Comuni diversi da quello di riferimento perché i Comuni provvedono al primo inserimento delle targhe, recepiscono il codice univoco, lo comunicano al titolare che ha fatto richiesta e aggiornano sulla piattaforma eventuali variazioni dello stato del Cude. I titolari di un Cude valido possono accedere alla piattaforma unica nazionale attraverso il codice univoco rilasciato dal Comune di residenza per indicare la targa da abilitare.

La banca dati per coordinare la mobilità delle persone con disabilità su tutto il territorio nazionale è stata istituita con decreto del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili del 5 luglio 2021, in attuazione della Legge 145/2018.

Per sapere quali Comuni hanno aderito alla sperimentazione, è possibile consultare:

https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/home

UFFICIO STAMPA COMUNE DI OCCHIOBELLO





Commenti