Rischio idraulico, Coizzi: “Illustreremo il nuovo progetto”

Abbiamo ricevuto il via libera alla progettazione da parte del Consorzio di bonifica, anche Ato Acqua e Acquevenete condividono la visione di una necessaria soluzione al problema degli allagamenti a Santa Maria Maddalena, grazie a un nuovo bacino di laminazione e a una rete di sottoservizi”. Il sindaco Sondra Coizzi, assieme all’assessore ai Lavori pubblici Monica Viaro e al responsabile unico del procedimento Lorenzo Raffagnato, ha incontrato i progettisti dello studio Consylio, i tecnici di Acquevenete, Ato e Consorzio di bonifica per discutere dello status quo del progetto per la messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico. L’infrastruttura, cheha ricevuto un finanziamento Pnrr di 2100000 euro, a cui si sono aggiunti altri 390000 euro finanziati da Acquevenete, consiste in una modernizzazione dell’impianto fognario e nella creazione di un bacino di laminazione in un’area verde di proprietà comunale, a lato di corso Berlinguer, in cui convogliare le acque.

Il sindaco Coizzi anticipa la volontà di condividere con i cittadini le fasi della progettazione dell’opera: “Entro giugno organizzeremo una serata pubblica in cui i tecnici illustreranno quali soluzioni l’intervento apporterà rispetto alle emergenze che da anni stiamo affrontando in caso di forti rovesci. Entro l’estate saranno affidati i lavori, mentre la cantierizzazione è prevista tra settembre e ottobre. Siamo certi dell’efficacia di questo progetto e confidiamo in ulteriori opere idrauliche da realizzare in altre zone critiche del Comune affinché allagamenti e disagi possano essere finalmente superati”.

UFFICIO STAMPA COMUNE DI OCCHIOBELLO





Commenti