Inizia la campagna di prevenzione contro le zanzare,

L’arrivo della bella stagione richiede azioni preventive per evitare lo sviluppo delle zanzare. Il Comune procederà a interventi larvicidi periodici nelle caditoie pubbliche e nei fossati per tutta la stagione. Per quanto riguarda i privati, è necessario che, in via complementare, i cittadini provvedano a evitare situazioni che favoriscano focolai di sviluppo dell’insetto.

All’Urp del Comune, sono a disposizione gratuitamente flaconi di prodotto larvicida da utilizzare in tombini, pozzetti, caditoie domestiche e sottovasi. Come gli anni passati, la prevenzione richiede la stretta collaborazione da parte delle famiglie che, nelle aree di competenza, dovranno applicare il prodotto e seguire semplici regole di prevenzione facendo attenzione ai ristagni d’acqua.

Il prodotto distribuito in municipio non ha tossicità, non crea problemi agli animali, sfrutta un’azione fisica (diminuzione della tensione superficiale dell’acqua) per impedire il meccanismo che consente alle larve di uscire dall’acqua e respirare l’aria esterna.

Le gocce vanno applicate almeno ogni quattro settimane, da maggio a ottobre: dovranno essere versate direttamente dalle 10 alle 40 gocce in tombini, pozzetti e caditoie. Il trattamento va ripetuto subito dopo ogni evento piovoso.

Prosegue anche quest’anno il monitoraggio sulla presenza della zanzara tigre in luoghi sensibili come parchi e aree pubbliche dove saranno collocate 23 ovitrappole che verranno poi analizzate periodicamente da Davide Di Domenico, entomologo consulente del Comune, per verificare la presenza dell’insetto sul territorio e, in caso di positività, intervenire con la bonifica del sito.

ORDINANZA: https://albopretorio.comune.occhiobello.ro.it/AlboOnline/dettaglioAlbo/5521243

UFFICIO STAMPA COMUNE DI OCCHIOBELLO





Commenti