Dal 5 trattamenti zanzare nelle caditoie pubbliche

Prevenzione contro lo sviluppo delle zanzare grazie a interventi larvicidi lungo i fossati, già iniziati, e nelle caditoie pubbliche a partire dal 5 giugno. Nel corso del 2023, sono previsti sei interventi su 4800 caditoie e dodici interventi ai fossati per un costo di circa 21000 euro.

In questi giorni, il consulente del Comune Davide Di Domenico sta procedendo a controlli sul territorio per verificare la presenza di larve di zanzare e di siti in cui potrebbero svilupparsi focolai. Le ovitrappole collocate in varie aree verdi a Occhiobello e Santa Maria Maddalena serviranno da monitoraggio settimanale, per tutta la stagione, per verificare la presenza e l’eventuale sviluppo dell’insetto.

Sono disponibili all’Urp i flaconi di prodotto larvicida che i cittadini possono ritirare gratuitamente, avendo l’obbligo di trattare le caditoie private e rimuovere i ristagni.

Il larvicida potrà essere richiesto anche alla sede della Proloco il 31 maggio, 7 e 9 giugno dalle 9 alle 12, mentre il 10 giugno la distribuzione avverrà al mercato di Occhiobello grazie ai volontari di Anc.

UFFICIO STAMPA COMUNE DI OCCHIOBELLO





Commenti