Una mostra per ricordare il referendum del 2 giugno 1946

Una giornata memorabile è il titolo della mostra curata da Antonella Bertoli, promossa dalla commissione Pari opportunità e inaugurata in sala consiliare venerdì 9 giugno alle 21. L’esposizione ripercorre attraverso foto e documenti la storia del 2 giugno 1946, quando le donne andarono a votare per la prima volta.

ll 2 giugno 1946, il referendum chiese agli italiani di scegliere tra monarchia e repubblica e le donne parteciparono al voto per la prima volta. La mostra intende ricordare entrambi gli avvenimenti, ma pone un accento particolare sul significato che le donne diedero a quel voto. Quali furono i sentimenti e le posizioni assunte da coloro che furono chiamate a votare per la prima volta? Che cosa ci fu dietro a
quel voto e a quel suffragio universale? Quali e quante donne fecero la campagna elettorale, girarono l’Italia intera per convincere le altre dell’importanza del voto?

Il 2 giugno del 1946 si votò anche per l’elezione dei rappresentanti dei partiti all’Assemblea Costituente, tra i candidati vi erano delle donne. La mostra è dunque anche una ricognizione storica, soprattutto di ciò che fu il femminismo italiano dal suo sorgere, ma è anche un invito a riflettere se l’eredità che le fondatrici hanno lasciato, è veramente stata colta nella sua pienezza.

La serata sarà presentata da Antonella Bertoli e dal sindaco Coizzi che ripercorreranno anche il quadro storico della condizione femminile nell’immediato dopoguerra.

La mostra rimarrà aperta sabato 10 giugno dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19, domenica 11 giugno dalle 9 alle 12 e dalle 18 alle 20.

UFFICIO STAMPA COMUNE DI OCCHIOBELLO





Commenti