A Casa Voltani c’è la giornata mondiale del rifugiato

Come ogni anno la cooperativa Di tutti i colori organizza un evento in occasione della giornata mondiale del rifugiato (venerdì dalle ore 16.45). 

Quest’anno si è scelto di dare spazio non solo alle storie, ma anche e soprattutto alle capacità, alle competenze, e alle abilità delle persone che ad Occhiobello hanno trovato “rifugio”. 

Sono in programma pertanto attività gratuite per bambini/e di tutte le età e un aperitivo danzante con musiche dal mondo. L’evento sarà anche l’occasione per valorizzare il percorso intrapreso da due gruppi di studenti che da gennaio hanno frequentato il CPIA di Rovigo presso la Casa della Cultura di Occhiobello. 

Ancora una volta Casa Voltani è la culla di eventi che promuovo i valori dell’antifascismo: pace, accoglienza, libertà e cultura. 

Programma.

Dalle ore 16 alle 16.45 laboratorio creativo (a cura di Abdinur Ibrahim Mohamed a cura del progetto Sai) rivolto a bambini/e dai 7 ai 10 anni.

Dalle ore 16.30 alle 18.30 laboratorio (curato da Kazmi Alina e del progetto Famiglie StraVaganti) rivolto a bambini/e dai 0 a 3 anni e chi si occupa della loro cura.

Dalle ore 16.45 alle 17 merenda.

Dalle ore 17 alle 18.30 laboratorio di danza espressiva (curato dalla UISP Rovigo e del progetto Famiglie StraVaganti)

Dalle ore 18 alle 18.30 consegna dei certificati di lingua italiano L2 (curato dalle insegnanti del CPIA di Rovigo e del progetto SAI)

Dalle ore 18.30 aperitivo multietnico danzante curato dal progetto SAI

Prevista l’esposizione pittorica “da Riace ad Occhiobello” dell’artista Ambreen Kulsom Kazmi.

COMUNICATO STAMPA cooperativa DI TUTTI I COLORI





Commenti