Dopo i primi dieci anni, si rinnova l’impegno tra Occhiobello e Renningen. Nella cittadina tedesca è stato firmato dai sindaci il documento che fa proseguire il patto di gemellaggio fra i due Comuni. Il sindaco Sondra Coizzi, accompagnata da una delegazione occhiobellese ospitata in famiglia, ha detto durante la cerimonia: “Desidero un gemellaggio non solo e non tanto tra istituzioni, ma tra le nostre popolazioni, che sappia contribuire alla costruzione di una Europa dell’uguaglianza e del sentimento di appartenenza comune. Nell’epoca in cui viviamo, in cui avanzano pericolosamente gli egoismi dei sovranismi nazionali che portano guerra, morte, distruzione perpetrando l’odio che fa vendere armi e prospera nell’illegalità, noi dobbiamo proiettare la forza dei nostri gemellaggi oltre i nostri stessi confini e trasmettere un messaggio semplice ma di straordinaria forza. Noi – ha continuato il sindaco – vogliamo rimuovere e abbattere tutte le barriere, non solo quelle fisiche o economiche, ma soprattutto quelle culturali, partendo dalla vicinanza dei cuori della nostra gente, così che i nostri figli possano sempre di più sentirsi cittadini europei nel mosaico delle diverse culture che però sono figlie di una Storia che ha visto gli antichi popoli del continente conoscersi, scambiarsi, muoversi, spostarsi ma anche scontrarsi per poi rifondersi in nuove formazioni sociali per creare altri popoli, discendenti dalla mescolanza di popoli precedenti”.
Durante i tre giorni di permanenza a Renningen, dal 15 al 17 settembre, la delegazione occhiobellese ha visitato Stoccarda, il museo della Mercedes e i boschi di cui la cittadina tedesca è ricca.
UFFICIO STAMPA COMUNE DI OCCHIOBELLO
Commenti