Un sabato di pop acustico e indie con i Marianna Trio

Prosegue a Santa Maria Maddalena (dopo la tappa di Fiesso Umbertiano) il tour estivo dei “Marianna Trio”, la band composta da giovani rodigini che propone brani inediti di genere pop acustico e indie.  Arianna D’Albenzi (chitarra e voce), Riccardo Simonetti (batteria e percussioni) e Roberto Morandi (basso elettrico e cori) si esibiranno sabato 13 giugno (ore 21.30) in piazza Maggiore nella serata d’apertura di “Santa Maria Maddalena in Fiera 2019”. Si tratta di un gruppo di recente formazione, ma già con buona esperienza individuale alle spalle.

Studentessa di chitarra al triennio jazz del Conservatorio “Antonio Buzzolla” di Adria, D’Albenzi ha suonato nel duo rodigino interamente femminile “Controtempo” con cui ha vinto il “Premio Stampa per Il Mattino di Padova” presso il Festival Canoro allo Stuzzico 19.26 di Monselice. Sono stati, inoltre, ospiti speciali all’opening act della prima serata di “Una Canzone per Amnesty” di Voci per la Libertà. Si sono, infine, distinti per il video girato al Balcony TV di Schio. Parallelamente a quest’intensa attività collettiva, D’Albenzi ha scritto diversi pezzi nuovi ispirandosi alle emozioni che vive quotidianamente nella sua giovinezza (ha 22 anni). Questa sua vena creativa l’ha spinta a pensare ad un progetto nuovo incentrato sui suoi testi. Con l’aiuto di Riccardo Simonetti ha cominciato a renderlo concreto ed, insieme, hanno iniziato l’attività live nei locali principalmente della provincia rodigina. Sulla scena musicale ferrarese da quasi 20 anni, il batterista di Ficarolo garantisce un grande contributo umano e ritmico al progetto. Partecipa attivamente all’arrangiamento ed alla preparazione degli inediti di D’Alberti.

Con l’intento di far conoscere sempre più i propri brani ed abbinarvi qualche cover italiana ed internazionale riarrangiata, riproposta in una veste nuova, del tutto originale, nel marzo di quest’anno, il duo diventa un trio con l’inserimento di Roberto Morandi che è il giusto collante musicale tra gli strumenti impiegati. Attivo da una decina d’anni nel panorama musicale rodigino e ferrarese, il 25enne bassista di Occhiobello conferisce fluidità al tutto ed aggiunge quel pizzico di frizzantezza che mancava al gruppo che, oltre ad esibirsi in diverse località della zona, ha iniziato l’attività di registrazione del primo disco contenenti tutti gli inediti composti dalla band. Tra questi, i più apprezzati dal pubblico, sono “Restiamo Qui”, “Io che” e “Pensiero” che saranno i pezzi forti dell’esibizione di domani.





Commenti