L’Emilia Romagna è una delle nuove regioni che, da domenica 15 novembre, è in “zona arancione” con le conseguenti limitazioni per la vita quotidiana dei residenti, ma anche per quanti la “vivono” per lavoro, studio, diletto. “Siamo un paese di confine e – sottolinea il sindaco di Occhiobello Sondra Coizzi – il passaggio in zona arancione dell’Emilia Romagna, ha imposto, di riflesso, anche ai nostri concittadini limitazioni e cambiamenti nella gestione degli spostamenti”. In queste ore il primo cittadino ha ricevuto molte richieste di chiarimento su come affrontare le nuove misure in vigore nella regione vicina. Le domande più frequenti e le relative risposte, sono state raccolte in alcune ‘faq’, in collaborazione con la Polizia locale, pubblicate sul sito del Comune, sezione Info emergenza Covid 19, che potranno essere aggiornate o integrate in considerazione delle richieste pervenute all’amministrazione.
Lavoro a Ferrara, posso andare? Sì, dovrà compilare la autocertificazione scaricabile dal sito del ministero dell’Interno o dal sito del Comune o messa a disposizione al momento del controllo da parte delle forze di Polizia.
Posso andare a fare la spesa al centro commerciale di Ferrara? No. Sono vietati gli spostamenti in entrata e in uscita da una Regione all’altra salvo comprovati motivi di lavoro, studio, salute, necessità.
Posso andare a fare una visita medica in Emilia Romagna? Si. Per motivi di salute è possibile spostarsi con autocertificazione.
Posso andare a frequentare le lezioni all’università in Emilia Romagna? È ammessa la frequenza per le matricole e per le attività di laboratorio.
Posso andare a fare visita ai miei cari che abitano a Ferrara? No. E’ vietato l’ingresso nella Regione Emilia Romagna in quanto classificata zona arancione salvo per comprovati motivi di lavoro, studio, salute, necessità. Può rientrare nelle situazioni di necessità l’assistenza ai familiari in difficoltà da autocertificare con apposito modulo.
Può un mio familiare che abita a Ferrara, venire ad accudire mio figlio piccolo mentre io sono al lavoro? Fermo restando il divieto per le zone arancioni di spostarsi se non per comprovati motivi di lavoro, studio, salute, necessità, il Dpcm del 3 novembre raccomanda di non ricevere, nelle abitazioni private, persone diverse dai conviventi. L’accudimento da parte dei nonni, se necessario, deve essere in ogni caso autocertificato.
Posso recarmi a Ferrara per cure veterinarie? Sì, motivando con autocertificazione.
Quando è necessaria l’autocertificazione per chi risiede in zona gialla? Dalle 22 alle 5 e, sempre, se si entra in un’area classificata con diverso colore per comprovati motivi di lavoro, necessità e salute.
UFFICIO STAMPA COMUNE DI OCCHIOBELLO
Commenti