Analisi sulla circolazione sulla strada arginale

A seguito dell’apertura del cantiere avviato in questi giorni da Veneto Strade in via Eridania sul cavalcavia dell’autostrada, molti automobilisti hanno utilizzato la strada arginale come viabilità alternativa, purtroppo spesso senza rispettare i limiti di velocità e svoltando in via Boccalara, contravvenendo, quindi, al divieto di svolta a sinistra per chi proviene da Occhiobello.

Mi sono confrontata con il comandante della Polizia locale Pierantonio Moretto che sta organizzando servizi di pattugliamento sulla sommità arginale in quanto devono essere rispettati i limiti dei cinquanta chilometri orari, considerata la carreggiata stretta. Inoltre, la svolta a sinistra provenendo da Occhiobello in via Boccalara per scendere in paese è una manovra vietata da anni e pericolosa anche per la poca visibilità del tratto, vista la vicinanza del dosso all’altezza dell’idrovora. Pochi metri più avanti, si trova via della Pace dove è possibile svoltare, sempre provenendo da Occhiobello, senza creare pericolo.

Il comandante Moretto, inoltre, ha richiesto a Veneto Strade un’integrazione dell’ordinanza relativa alla viabilità a senso unico alternato sul cavalcavia, affinché anche i pedoni possano continuare a transitare in sicurezza lungo il tratto, viste le abitudini di molti di spostarsi a piedi tra Occhiobello e Santa Maria Maddalena. Ricordo, tuttavia, che frazione e capoluogo sono collegate da una pista ciclabile e dal viale dei Nati che consiglio di utilizzare per gli spostamenti a piedi e in bicicletta, in alternativa all’auto.

Aggiorneremo i cittadini sulle tempistiche del cantiere e sulle possibili integrazioni all’ordinanza per il transito dei pedoni, considerate le esigenze della popolazione.

COMUNICATO STAMPA sindaco di Occhiobello SONDRA COIZZI





Commenti