L’estate è arrivata e con essa il tempo delle vacanze, ma anche delle serate allegre, spensierate, conviviali all’area aperta ed in questa direzione è molto invitante la nuova edizione della Fiera di Santa Maria Maddalena (in programma dal 14 al 23 luglio) prossima dall’APS Pro Loco Occhiobello Santa Maria Maddalena con l’Unpli Veneto, la Chiesa Parrocchiale ed il patrocinio del Comune. “L’entusiasmo è massimo – afferma il presidente Paolo Urru – Come sempre abbiamo profuso tanto impegno nello stilare un calendario che possa attrarre persone di ogni età e soddisfare tutti i gusti artistici (ballo, canto, comicità). Saranno ore ludiche, ricreative, aggregative rivolte ai nostri concittadini ed ai cugini polesani e ferraresi che, negli anni passati (tranne la parentesi covid 19 che ci ha fermato come le altre iniziative) sono accorsi sempre numerosi e l’auspicio è che sia così anche ora. Noi siamo pronti così come gli sponsor e gli enti che ci supportano, le associazioni che, nei propri ambiti, ci affiancano per garantire un sereno svolgimento della manifestazione“. In prima linea ci saranno Barbara Soccorso (con la postazione sanitaria con l’ambulanza), Occhio Civico (per il servizio safety security), la Protezione Civile Occhiobello Stienta (con la squadra antincendio). Per l’aspetto culinario la Pro Loco preparerà piadine, pinzini, granite e avrà le bevande; lunedì 17 e martedì 18 ci saranno gli arrosticini del Bar Pasticceria Le Dolcezze, mercoledì 19, giovedì 20, venerdì 21 e sabato 22 ci sarà lo stand gastronomico della Parrocchia (per prenotazioni 353 4574226).
Come tradizione l’anteprima di sabato 8, curata dall’associazione Vogatori, sarà con la Santa Messa (ore 19) e la benedizione del Po. Un appuntamento sentito, emozionante così come le luminarie sul fiume delle ore 22.30 (visibili dalla riva o dal ponte stradale) che seguiranno la cena conviviale (ore 20.30) nella zona del pontile.
La fiera (in piazza don Aldo Rizzo) inizierà venerdì 14 (alle ore 21) con la presentazione delle formazioni giovanili maschili (dai piccoli amici alla juniores) e femminili (pulcini, esordienti, primi calci) dell’asd La Vittoriosa. “Sarà la nostra prima uscita ufficiale della nuova stagione – sottolinea il presidente Paolo Pezzini – Sveleremo dettagli sulla neonata prima squadra che parteciperà alla III categoria con una rosa composta dai nostri giovani ed alcuni elementi di esperienza. A guidarli mister Pietro Marzanati. La Juniores, poi, è nei primi posti nella graduatoria per i ripescaggi nel torneo regionale. Saranno presenti il delegato veneto della FICG Argentino Pavanati e l’omologo provinciale Luca Pastorello”.
Il ballo sarà protagonista sabato 15 e mercoledì 19 (sempre alle ore 21.30) con il liscio con il duo Mirko ed Elisa (al debutto in questa rassegna, ma molto popolari nel polesine e nel ferrarese) e con l’orchestra estense Loretta Goggi che torna a grande richista dopo il successo del 2022. Ritmi vari, invece, con l’asd Peligro (sabato 22 alle ore 21.30) la cui esibizione sarà preceduta dalla Summer Edition Salcus “In Sla Rota ad Po” presso il Policentro Aquila di via Eridania (ore 19.15). Una corsa non competitiva, a passo libero, la Run 5.30 Virtual, ci sarà venerdì 14 (alle ore 5.30).
Due gli eventi pensati soprattutto per i bambini: martedì 18 (alle ore 19) il mitico spettacolo di burattini della compagnia “Città di Ferrara” (nata nel 1970 con l’intento di conservare e diffondere questa forma d’arte) e lo show proposto (domenica 23 alle ore 21.30) dalla compagnia estense “Il Baule volante” (da oltre 25 anni si caratterizza per le produzioni originali rivolte ai giovanissimi) in occasione del 50° anniversario della scuola per l’infanzia Nanetti (in caso di maltempo sarà svolto nel teatro parrocchiale).
Nostalgia, bei ricordi, con le canzoni degli anni ’70, ’80 e ’90 proposte (giovedì 20 alle ore 21.30) dalla Bomber Band (specialisti nelle cover, nei medley rivisitati e qualcosa in più), con i brani dei mitici Nomadi intonati dalle Alinere (venerdì 21 alle ore 21.30) che, in pochissimi anni, si sono ritagliati uno spazio importante nel mondo delle tribute. Canzoni da spalmare sulle ustioni con “Balsami e Unguenti” di Carlo Zapparoli (martedì 18 alle ore 22.15). Intrattenimento comico musicale con “Tale e Quale” (domenica 16 ore 21.30) e con il duo irriverente, spassoso “Patatino e mister J” (lunedì 17 alle ore 21.30).
Ogni sera ci sarà, in piazza Maggiore, il tradizionale Luna Park con le giostre attese dai bambini e dai ragazzi (il 23 al prezzo speciale di 1 euro a corsa).
Nella mattinata di domenica 23, inoltre, nel parcheggio del Policentro Aquila, ci sarà anche il tradizionale mercatino dell’antiquariato e dell’hobbismo.
Un programma ricco, importante. Non resta che segnarsi le proprie date preferite.
LA LOCANDINA UFFICIALE E’ DISPONIBILE NELLA COLONNA LATERALE
Commenti