Nuovo bando per l’affidamento di Casa Voltani

Inaugurata nel 2021, la casa della cultura Voltani sarà gestita da settembre secondo linee guida stabilite dalla giunta. L’immobile, ripristinato grazie ai fondi del Gal Delta Po e che già ospita attività culturali in base a una convenzione con la cooperativa Di tutti i colori in scadenza ad agosto, sarà affidato a seguito di un avviso rivolto a organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, cooperative sociali, che siano iscritte al registro delle associazioni di volontariato o di promozione sociale.

Le linee guida approvate dalla giunta prevedono la gestione per due anni (dal 1 settembre 2023 al 31 agosto 2025), un contributo economico di 1.500 euro annui, l’utilizzazione diretta da parte del Comune degli spazi concessi per la realizzazione di eventi.

Saranno valutati i progetti in base a punteggi che tengano conto dell’articolazione della proposta delle attività, dimostrazione della professionalità acquisita attraverso precedenti esperienze, progetti che coinvolgano fasce d’età differenziate, personale adeguatamente formato, capacità di fare rete e coinvolgere le realtà culturali, associative e sociali presenti sul territorio nella programmazione e nello svolgimento delle attività.

“L’opportunità – interviene il sindaco Sondra Coizzi – offerta al mondo delle associazioni di promozione culturale e sociale del territorio permette loro di utilizzare un luogo pubblico per svolgere non solo le attività collegate alla loro mission, ma di rappresentare un luogo fisico per una socialità condivisa”.

La casa Voltani, inoltre, è diventata punto di riferimento per i cittadini di Occhiobello, Gurzone e Chiavica per il servizio bibliotecario e il progetto Scambia il tuo libro, ricevendo anche cospicue donazioni di libri da parte di privati cittadini.

UFFICIO STAMPA COMUNE DI OCCHIOBELLO





Commenti