Tempo di fiera anche ad Occhiobello. L’associazione “Amici della piazza” (con l’ausilio della Protezione Civile Occhiobello Stienta, Anc, Volontariato Barbara) ha ufficializzato il calendario dell’evento (dal 9 al 114) dedicato al patrono San Lorenzo, patrocinato dal Comune. “Tutte le sere, in piazza Matteotti, porterà musica, danza e, per la prima volta, il concorso di Miss Reginetta. Mercoledì ci sarà la grande apertura con il Palio San Lorenzo con la partecipazione del Rione San Paolo di Ferrara (ore 19.30). Seguirà l’esibizione dell’orchestra Carlo e Sandro band ed una gara di ballo con le relative premiazioni per “Simpatia”, “Classe”, “Stile”.
Giovedì “tradizionale rassegna dei Madonnari” che, al mattino, terranno una lezione per bambini e ragazzi. La sera (dalle ore 21.30) è previsto lo spettacolo dell’asd Peligro. Dalle ore 22 “per tutti gli amanti dell’Astronomia nell’area arginale sarà presente l’associazione Astrofili Columbia.
Venerdì (ore 21.30) ci saranno le selezioni di Miss Reginetta d’Italia riservate a 28 ragazze tra i 14 e i 29 anni, provenienti da Veneto ed Emilia Romagna. Le migliori si qualificheranno per la finale di Riccione. La madrina della serata sarà Floriana Secondi (concorrente della 3a edizione del Grande Fratello, l’Isola dei famosi)
Sabato (ore 21.30) palcoscenico riservato al dj Luchino che proporrà musica anni ‘80 e ‘90. Nel pomeriggio (ore 18) gli “Amici della Vespa” propongono il “10° Memorial Valerio Rosini”. Seguirà il ritrovo e cena in piazza. A cura della Fiab Occhiobello ci sarà la “Pedalata al tramonto”.
Domenica (ore 21.30) è prevista l’esibizione delle Alinere che faranno un tributo ai nomadi. Lunedì (ore 21) gran finale con il “Festival di San Remino”, serata canora e musicale giovanissimi.
Durante la fiera, sarà attivo uno stand gastronomico a cura degli Amici della piazza e, nell’aula consiliare, le mostre pittoriche “Emozioni in fiore” di Cristina Macchi e “Vizi d’Arte – Materia e Poesia” di Raffaella Braiato. saranno allestite in sala consiliare.
Commenti