Il dottor Francesco Pellegrini è il nuovo presidente dell’asd La Vittoriosa. Martedì c’è stata l’assemblea dei soci in cui sono state ridistribuite le cariche nell’ambito del direttivo in cui restano i fratelli Borghi (Alberto, Paola, Paolo già vice presidente) che, però, compiono un piccolo passo indietro lasciando le posizioni di vertice al professor ed a Paolo Pezzini che è il nuovo vice presidente.
Cambiamenti che non mutano la filosofia dell’associazione che punterà sempre alla crescita educativa, psicofisica e sportiva dei propri ragazzi che si stanno godendo le ultime settimane di riposo prima dell’inizio della stagione 2020/21 che scatterà nel pieno rispetto delle prescrizioni sanitarie per ridurre il diffondersi del Covid 19. Misure che sono state già sperimentate, recentemente, nell’Open Day, in cui numerosi teen agers e bambine hanno mostrato le proprie capacità ai tecnici della compagine locale che si è detta soddisfatta della qualità e della partecipazione. Un’ulteriore conferma che il loro operato è apprezzato, stimato da tantissimi e le “porte sono aperte” a quanti vogliano entrare in questa grande famiglia che si compone di ben 10 squadre giovanili (tutte quelle federali). Ad oggi i giovanissimi (classe 2006/07) sono il gruppo più interessante e che potrebbe regalare grandi soddisfazioni nel prossimo campionato. Già qualche stagione fa questo team giunse terzo nella propria categoria mostrando un buon gioco ed attirando l’attenzione di moltissimi spettatori.
Lo stadio di Occhiobello ed il campo di viale dei Pini saranno il teatro delle partite ufficiale e degli allenamenti in attesa di novità per quello di viale della Stazione. Nei prossimi giorni ci saranno altri incontri tra l’amministrazione comunale, la Parrocchia e l’asd La Vittoriosa per cercare una soluzione alla mancanza d’agibilità del sito per le carenze dell’impianto di illuminazione. Da valutare l’ipotesi di rimuoverlo così da consentire, per lo meno, gli allenamenti con la luce naturale e, poi, in futuro realizzarne uno idoneo così da poter sfruttare l’area anche nel tardo pomeriggio in autunno ed in inverno. Nel frattempo l’associazione ha pianificato la propria attività basandosi su due impianti e concentrandosi sugli altri aspetti per vivere da protagonisti la nuova stagione.
Commenti