Anna Iaccarino replica a Le Aquile

Ho letto il comunicato stampa diffuso dall’Organizzazione Nazionale Volontari di Protezione Civile Le Aquile in cui mi si accusa di aver pubblicato una lettera contenente molte menzogne.

È una bugia che volevo un incontro ed è stato rifiutato? È una bugia che dopo quanto accaduto sabato 6 avete provveduto a richiedere la mia espulsione senza chiedermi come stavano le cose?

In una conversazione privata con il referente della sede di Casoria, questa persona non ha smentito la mia richiesta di incontro: “Anna Cara Incontri non ce ne sono stati perchè stavamo provando a mettere tutto a posto, le mie parole personali al Premio Eagles miravano a quello, poi hai fatto tu il resto!!”

Sul premio ricevuto il 6 dicembre spiego che mi è stato inviato dalla Regione Campania su richiesta dei miei soci. Non è un riconoscimento di un politico bensì di un Assessore Regionale, ossia un componente della Giunta Regionale, quindi un’Istituzione e non un partito. Con le loro parole non fanno altro che offendere la Regione.

Per quanto concerne i fatti verificativi nel 2012 ricordo che la richiesta del mio allontanamento fu  causata proprio per aiutare la sede di Pozzuoli. Quella sede fu attivata della Regione Campania, ma non aveva operatori sufficienti, chiese il un nostro aiuto. Una settimana prima chiesi alla sede nazionale di sostituirmi presso l’ippodromo di Agnano per permettermi di aiutarla Trascorsero ben 6 giorni senza ricevere alcuna notizia in merito. Cosí chiamai il vice presidente nazionale che mi disse che non era possibile. Per non venir meno all’aiuto chiestomi dalla sede di Pozzuoli, mandai all’Ippodromo un’altra persona al posto mio. Sarà stato un gesto sbagliato, ma fatto in buona fede per aiutare chi aveva bisogno di noi.

La sede di Pozzuoli ci ha aiutato in due occasioni: l’Eagle Camp e l’esercitazione “Zona Rossa”. Per la seconda si occupò della burocrazia in quanto noi non eravamo ancora stati riconosciuti dalla Regione Campania. Per quanto concerne l’allestimento campo, l’acquisto del cibo e tutto il resto fu svolto da noi. Proprio in quest’occasione i miei ex soci furono contrariati dal fatto che dovevamo provvedere soltanto noi economicamente a tutte le spese, mentre la sede di Pozzuoli si sarebbe presa i meriti dell’esercitazione. Negheranno anche questo? Averci aiutato in queste occasioni è averci fatto crescere? 11 anni si basano soltanto su questo?

Leggere parole di difesa nei miei confronti da parte di chi in questi anni ci ha sostenuto mi dà forza nel continuare nel nostro operato.

Toccanti sono state le parole di Lucia Formicola: “Inopportuno il virgolettato sulla parola INGENUAMENTE. Questa, sinceramente mi sembra un’insinuazione non dovuta verso una persona che ha sempre operato con grande impegno dedicando il proprio tempo e i propri soldi. Le dichiarazioni di ex soci non devono essere considerate una prova sull’operato di Anna in 10 anni di Aquile. Ogni socio è una persona e in quanto tale esprime pareri soggettivi che nella maggior parte dei casi sono FALSI in quanto confusi con compatibilità caratteriali, amicizie, legami, opinioni sulla vita personale. Per dirla in altre parole, mi sembra ovvio (purtroppo) che chi non ha un buon rapporto personale con Anna, parli male di lei in quanto socio e presidente de Le Aquile Quarto. E’ vero, le parole di Anna sono belle, vere e dettate dal cuore; chi pensa siano solo uno strumento per fare “effetto” è , secondo me, una persona superficiale. Tutti e dico tutti, hanno dato qualcosa, chi impegno, chi tempo, chi soldi. La “sig.ra Anna Iaccarino” ha donato l’80 % dei soldi necessari … ma di questo nessuno ne parla. A questo punto posso dire di essere contenta della chiusura della nostra sede perché Quarto vive una realtà completamente diversa dalla vostra (per fortuna). Possiamo e dobbiamo fare a meno di voi e soprattutto di quella gente disonesta, falsa e cattiva che ha fatto strategie per appropriarsi di quella che sarà la nuova sede de Le Aquile Quarto”.

La sede Nazionale ha tenuto conto di ciò che hanno riferito ex soci ma perchè non hanno preso informazioni su me da chi, invece, faceva parte della sezione di Quarto?

Inoltre, voglio precisare che la sede di Pozzuoli non mi ha mai chiesto ospitalità nel momento in cui si è trovata senza uno spazio dove poter mettere le proprie attrezzature.

Il presidente Nazionale ha utilizzato i miei sentimenti come un pretesto per discriminare Le Aquile. Accuse che non possono essere fondate in quanto chi mi è accanto sa come ho trascorso i giorni che vi sono susseguiti dalla nostra chiusura che è avvenuta per volere dei soci il giorno 10 Dicembre 2014 e ufficializzata il 12 dicembre con un atto che allego a questa lettera. Pertanto non si può commissariare una sede che è stata chiusa.

Invito la sede Nazionale a ritrattare quanto scritto su me circa il dolore che sento per la chiusura della sezione che rappresentavo, e di non esprimere commenti leggeri su sentimenti che non può conoscere.

In merito alla nascita dell’AISA Quarto, il presidente nazionale fu stato informato sulle motivazioni di tale varo e non vi sono state allora reclami ed oggi per comodità vengono tirati fuori.

Quello che credo è che si stà semplicemente cercando “il pelo nell’uovo” per mandarmi via. Ero una persona scomoda che non ha paura di dire ciò che pensa. Fatto sta che le mie accuse nei confronti della sede di Pozzuoli si sono rivelate veritiere. Da tempo cercava di insediarsi a Quarto ed ora lo farà. Da tempo mi dicevano che le nuove aquile quarto avrebbero avuto i miei ex soci come membri ed ora so che non mi mentivano!! Avete voluto la fine de Le Aquile a Quarto se siete contenti così va bene!! Avete distrutto una sede che funzionava per i capricci di qualcuno.

Non ho più nulla da aggiungere, credo che di parole ne ho sprecate già parecchie per chi per salvare la propria faccia nega fatti accaduti per difendere chi ci ha marciato contro.

 

COMUNICATO STAMPA ANNA IACCARINO

 

Se leggi questo messaggio significa che hai letto l’articolo. Ora clicca sul google adsense inserito in questa pagina. Un gesto piccolo, veloce, gratuito per te, ma molto importante per noi.





Commenti